La vostra vacanza breve a effetto lungo.
Una terrazza di benessere
Tra le piante aromatiche del giardino abbiamo realizzato un piccolo angolo dove rigenerarsi in tranquillità.

Uno spazio riservato dove prendere il sole nelle giornate estive o aspettare il tramonto immersi nell’idromassaggio.
Uno spazio fruibile in ogni periodo dell’anno grazie all’acqua a temperatura controllata. L’esclusiva sauna finlandese con l’ampio oblò panoramico è l’ideale per recuperare dopo una giornata di sport, imperdibile nelle fredde sere invernali!
N.B.: l’accesso è consentito ad un numero massimo di ospiti per garantire un adeguato standard.
Benefici della Sauna Finlandese
- Rilassa e libera dallo stress
- Allevia la stanchezza
- Favorisce i rapporti tra le persone
- Stimola la termoregolazione
- Rinforza il sistema immunitario
- migliora l’elasticità la pelle
- aiuta a rilassare tutti i muscoli ed allevia il dolore
- stimola la circolazione sanguinea e aiuta il cuore
- rallenta l’invecchiamento

PRIMA DI ENTRARE IN SAUNA
- È sconsigliato mangiare molto
- Va consultato il medico se si soffre di pressione alta o si stanno assumendo farmaci
- Vanno evitati superalcolici e droghe
- È consigliato effettuare una doccia d’acqua calda
- Si entra in sauna senza occhiali, gioielli e altri oggetti metallici
- Se prima di entrare in sauna si ha i piedi freddi, è consigliato sciacquarli con acqua calda
- In sauna è obbligatorio sedersi o sdraiarsi sull’asciugamano (lo troverete direttamente all’interno della sauna)
- La prima seduta in sauna non deve durare più di 10 min. Se possibile, è consigliato sdraiarsi per i primi 10 minuti per livellare la pressione nel corpo;
- Tra le sedute in sauna è necessario riposare per almeno 20 min e bere acqua o thè